Lucretia Borsci
Lucretia Borsci spettacoli
Ti potrebbe interessare anche
Stefano Salati classe 86, da Novellara City Batterista, cantante, a tempo perso ingegnere che ci racconta: avevo 5 anni, uno dei miei primi ricordi, mio padre che fa girare il vinile di Selling England by the Pound dei Genesis a tutto volume e poi a ruota i Deep Purple. Capisco che la musica deve diventare una parte fondamentale della mia vita. E così è stato. Decido di entrare in radio per coronare un sogno di una vita, perché penso di avere qualcosa da dire. Passo dai CCCP a Johnny La Rosa, dai Cure ai Nirvana, dai Pink Floyd agli Oasis, l’importante è ascoltare musica, sempre!
Rich Wally (al secolo Valerio Barbieri), dal 1999 editor e dj per XXI Secolo, dal 2012 speaker e dj per K-Rock Radiostation, dal 2019 speaker/dj per Radio Antenna Uno di Fiorano (MO). Isolazionista, farabutto, ex metallaro pentito, fondamentalmente una persona(?) instabile, soprattutto a livello musicale. Avvezzo al pop, che però rifugge. Schiavo del mainstream che osteggia fieramente. A saperlo prendere, a suo modo, umano.
Mi chiamo Filippo Affini, in arte “Decordoba” è ho l’hobby di fare il DJ (in realtà mi identifico come selezionatore vinilico indipendente); il mio sound riporta ad atmosfere vintage, pur occupandomi spesso anche di musica recente e delle ultime uscite discografiche. I dischi (rigorosamente in vinile sia 33 che 45 giri) che propongo nei miei set, spaziano dal rock/pop italiano e straniero dagli anni ‘70 ai giorni nostri, beat, new wave, elettronica, indie & alternative, british pop-rock. Fin da bambino ho sempre ascoltato musica (grazie ai miei genitori, ho iniziato con i cantautori italiani come De Andrè, Battisti, De Gregori, Dalla ecc ecc…), senza la quale non posso esistere: per me è come ossigeno; da adolescente ho iniziato poi ad ascoltare le emittenti locali che trasmettevano in FM, tra le quali la storica “radio zero” di Suzzara, mia città natale (ai cui speaker chiedevo le mie dediche a richiesta) e a crearmi una mia cultura musicale, leggendo libri dedicati, partecipando a parecchi concerti dal vivo (anche 20 all’anno) e mettendo canzoni alle feste di amici, in occasione di alcuni eventi. Nel 2019, mi sono reso conto che nei posti che frequentavo nel mio tempo libero, non veniva più trasmessa la musica a cui sono interessato per cui, avendo da anni ricominciato a collezionare dischi in vinile, ho deciso di propormi in vari locali del mantovano-reggiano, presentando una selezione vinilica con un sound particolare, ricevendo poi in breve tempo attestati di stima, che mi hanno definitivamente convinto che la mia passione, coltivata per più di 40 anni, doveva essere messa in pratica e così è nato DECORDOBA. Nei vari luoghi in cui mi esibisco (da marzo 2020 gioco forza ho incominciato delle trasmissioni in diretta Facebook per portare un po’ di spensieratezza agli amici costretti forzatamente nelle proprie abitazioni), la mia peculiarità è che riesco sia a creare un piacevole sottofondo per accompagnare aperitivi/pranzi/cene/eventi sia, ove richiesto, a far scatenare il pubblico in balli in pista ‘All Day and All of the Night’ Vi saluto con il mio slogan: Decordoba, Music is the answer