Martedì

I need space

06:00Martedì

INeedSpace

06:00Martedì

I need space è un’occasione per sfuggire dalla solita routine giornaliera. Un’ora nella quale si viaggia tra generi, anni e paesi diversi. Potresti rilassarti sulle note di una canzone e venir trascinato dalla forza e dal ritmo della canzone dopo. Un programma che non sente il bisogno di rispettare nessuna regola!

Continua a leggere

The Spell

07:00Martedì

logo trasmissione

07:00Martedì

Storie, miti e leggende della musica.

Continua a leggere

Mattinando in musica

09:00Martedì

Mattinando in Musica

09:00Martedì

Successi italiani e stranieri dagli anni '60 ai giorni nostri, oroscopo, notizie e curiosità.

Continua a leggere

I Dos Amigos

12:30Martedì

2 DOS AMIGOS UFFICIAL

12:30Martedì

Un’ora di musica con Daniele Marani e Giorgio Minelli: ne sentirete delle belle!

Continua a leggere

estreet music jewels

14:00Martedì

MusicJewels

14:00Martedì

Verrà musica d'oltremanica e d'oltreoceano ma anche qualcosa di nostrano, con un occhio di riguardo agli anni 70 e a gruppi o interpreti meno noti, ma non per questo di minor valore.

Continua a leggere

Random

16:00Martedì

Random

16:00Martedì

Rich Wally (al secolo Valerio Barbieri), dal 1999 editor e dj per XXI Secolo, dal 2012 speaker e dj per K-Rock Radiostation, dal 2019 speaker/dj per Radio Antenna Uno di Fiorano (MO). Isolazionista, farabutto, ex metallaro pentito, fondamentalmente una persona(?) instabile, soprattutto a livello musicale. Avvezzo al pop, che però rifugge. Schiavo del mainstream, che osteggia fieramente. A saperlo prendere, a suo modo, umano.

Continua a leggere

La Vie en road

17:30Martedì

copertina ver2

17:30Martedì

La più grande ricchezza di ogni cammino sono le persone che si incontrano e le voci che si ascoltano quando si è in viaggio. "La vie en road", nuova trasmissione di Mikroradio, rappresenta una sorta di "cammino radiofonico" che, accompagnandoci alla scoperta di tanti cammini, in Italia e non solo, porterà nelle case degli ascoltatori le voci di tanti moderni pellegrini. In ogni puntata i nostri ospiti ci racconteranno un itinerario diverso e ci parleranno del loro modo di "vivere il cammino". Ascolteremo tanta buona musica che, in ogni tappa di questo racconto radiofonico, sarà ispirata dai nostri intervistati. Non mancherà l'approfondimento culturale con la rubrica "Cartoline sonore" curata da Giacomo Cecchin (guida turistica, giornalista, scrittore e autore/conduttore della trasmissione "Mantova Segreta") Nella prima stagione vi porteremo alla scoperta di questi cammini: - Via Francesca della Sambuca (da Bologna a Pistoia) - Cammino di San Rocco (itinerario nel basso trentino) - Cammino di San Bartolomeo (da Fiumalbo a Pistoia) - Via Vandelli (da Modena/Sassuolo a Massa) - Di qui passò Francesco (da La Verna a Poggio Bustone) - Con le ali ai piedi (da Poggio Bustone a Monte Sant'Angelo) - Via Romea Germanica Imperiale (da Trento a Roma) - Via Matildica del Volto Santo (da Mantova a Lucca) - Via Francigena (da Canterbury a Roma) - Cammino di Santiago (nella versione da Porretta Terme a Santiago de Compostela)

Continua a leggere

Tempi moderni

18:30Martedì

tempi moderni

18:30Martedì

Un'ora settimanale di canzoni più o meno famose, vecchie e nuove, disperse nella memoria collettiva o ben piantate nell'immaginario di qualcuno, messe in fila in una sorta di jukebox sentimentale senza confini di genere ma in qualche modo legate tra di loro.

Continua a leggere

People

20:00Martedì

Immagine WhatsApp 2024 12 28 ore 13.36.21 badd8076

20:00Martedì

Due ore di interviste, chiacchiere e..musica, in compagnia di Luca e i suoi ospiti.

Continua a leggere

70midatanto

22:15Martedì

IMG 20240501 WA0003

22:15Martedì

È un viaggio nella musica rock  e dintorni degli anni Settanta condotto da Paolo Redaelli. Musica che non sente il passare del tempo e che non si sente spesso in radio. Ed è ancora in grado di darci tanto. 70midatanto è una produzione Redhouse.

Continua a leggere

Spoon River

23:45Martedì

logo spoon river

23:45Martedì

Abbiamo sempre bisogno di storie. Eh sì, perché anche da adulti, il nostro legame con i racconti (specialmente quelli che possono insegnarci qualcosa) è [...]

Continua a leggere
[non ci sono stazioni radio in archivio]