Lunedì

Hot Stuff

00:00Lunedì

hot-n-stuff

00:00Lunedì

HOT STUFF - Roba calda per le vostre orecchie.  Alle dei Rufus Party condurrà, con le incursioni del socio Rufus Marco Parmiggiani, una trasmissione dedicata al rock a 360°. Corsi e ricorsi, nuove uscite e approfondimenti.  Con due contenitori, "Supersonic People" dedicato alle band nostrane che ci piacciono e "Kastaway", i dischi da isola deserta con l'ospite misterioso. Hot stuff... Can't get enough!

Continua a leggere

Infinite storie

02:00Lunedì

Trasmissione IS

02:00Lunedì

Un assaggio di fuga dalla realtà, finestre aperte, sentieri improvvisi, parole per riprendere e per resettarsi. A chi è in cerca di racconti e di schegge, di versi e di pensieri. Con la musica intorno, come sempre.

Continua a leggere

I need space

06:30Lunedì

INeedSpace

06:30Lunedì

I need space è un’occasione per sfuggire dalla solita routine giornaliera. Un’ora nella quale si viaggia tra generi, anni e paesi diversi. Potresti rilassarti sulle note di una canzone e venir trascinato dalla forza e dal ritmo della canzone dopo. Un programma che non sente il bisogno di rispettare nessuna regola!

Continua a leggere

08:00Lunedì

Gong Rock in progress Programma che nasce dalla mia passione per il progressive rock ma che interpreta l’essenza del concept che stava dietro quel genere musicale nato alla fine degli anni sessanta e che ha avuto il suo massimo splendore nei ’70, ovvero, la contaminazione e il crossover tra i generi partendo dal rock. GONG ROCK IN PROGRESS però non rappresenta un viaggio nostalgico nel passato ma si dedica soprattutto a quegli artisti che hanno saputo interpretare quella filosofia che pur avendo legami col passato, hanno saputo rinnovare quel mondo sonoro. Non PROGRESSIVE ROCK, ma ROCK IN PROGRESS appunto. Gong '70 È un viaggio che si concentra sul decennio 1969-1979, dove è nato il progressive rock e si è evoluto in molteplici declinazioni. Dai gruppi storici che hanno fatto grande questo genere agli artisti meno noti, scoperti grazie ad un lavoro di archeologia musicale che riporta alla luce formazioni e progetti che meritano di essere ascoltati per il loro valore. Dai grandi classici a formazioni sconosciute, attraverso un melange di stili sorprendente e di brani che non hanno potuto avere il giusto riconoscimento nel tempo in cui uscirono. Entrambe i programmi sono completati da notizie e date di concerti.

Continua a leggere

Mattinando in musica

09:00Lunedì

Mattinando in Musica

09:00Lunedì

Successi italiani e stranieri dagli anni '60 ai giorni nostri, oroscopo, notizie e curiosità.

Continua a leggere

11:00Lunedì

Un'ora di liscio e non solo, da ascoltare e da ballare.

Continua a leggere

Mirror

16:00Lunedì

Mirror Poadcast

16:00Lunedì

La trasmissione si propone di approfondire e conoscere le infinite sfaccettature, gli innumerevoli particolari che compongono il nostro "Essere Umani". Come se ci trovassimo davanti ad uno specchio, e ci interrogassimo, giorno dopo giorno, per esplorare e conoscere meglio noi stessi.

Continua a leggere

Wild Side

17:00Lunedì

Trasmissione WILD SIDE

17:00Lunedì

Un programma che vuole mettere in risalto la parte più " selvaggia" di ognuno di noi con pura ironia e sarcasmo. Argomenti tabù, notizie divertenti, e la pura attualità descritta nella maniera più accattivante. In maniera scherzosa e divertente si addentra nei meandri della musica passando da molteplici sfumature di generi, anche se a farle da padrino rimarrà sempre il suo amato ROCK in ogni forma possibile. Dopo una giornata lavorativa stressante, WILD SIDE è quello che fa per voi, dalle 19 alle 20 potrete addentrarvi in un viaggio divertente e spensierato verso il lato più selvaggio di voi.

Continua a leggere

Soul Funky Forever

19:00Lunedì

funky forever

19:00Lunedì

All'interno ci sono 2 appuntamenti: l'italiana per sempre e funky Forever. Il target musicale spazia tra gli anni 70/80, disco soul funky e qualcosa di [...]

Continua a leggere

Dance to the bop

22:00Lunedì

dance to the bop

22:00Lunedì

“Dance to the bop” è uno squarcio sulla a volte fumosa e nebbiosa, ma vitale musica/cultura rock’n’roll e rockabilly degli anni ’50 che ha indubbiamente dato il via a tutta la musica cosiddetta rock. Non solo i prime-movers, come the King Elvis, Eddie Cochran, Gene Vincent o Little Richard, ma tutta una schiera di misconosciuti ed altrettanto fondamentali rockers che hanno marchiato a fuoco quella stagione selvaggia e dirompente. Al rock’n’roll/rockabilly si affiancano altri generi e sottogeneri, che nel calderone del r’n’r erano accomunati, come lo stile vocale doo-wop, il rhythm’n’blues o l’honky-tonk. Se da metà degli anni ’60 il r’n’r è passato in secondo piano rispetto al mainstream, i cantanti e le bands dedite a questo genere hanno continuato la loro missione per un pubblico sempre affezionato e leale attraverso gli anni ’70, fino all’esplosione del neo-rockabilly negli anni ’80, ed arrivando nel nuovo millennio con una schiera di gruppi e fans sparsi per i quattro continenti: ascolteremo e parleremo anche di loro.  In ”Dance to the bop” ci saranno anche brevi escursioni in altri generi che, per affinità musicali o culturali, si affiancano certamente alla rockin’-music: elementi del punk-rock, psychobilly, ska e rock-steady.      Keep on Rockin’ and Dance to the bop!

Continua a leggere

Spoon River

23:00Lunedì

logo spoon river

23:00Lunedì

Abbiamo sempre bisogno di storie. Eh sì, perché anche da adulti, il nostro legame con i racconti (specialmente quelli che possono insegnarci qualcosa) è [...]

Continua a leggere

Revolution

23:30Lunedì

trasmissione

23:30Lunedì

Soul funky pop rock disco ’70, ’80, ’90, cantautori italiani, gruppi progressive italiani house music. Con ospiti, scalette, dediche, e richieste musicali.

Continua a leggere
[non ci sono stazioni radio in archivio]