Da sempre ” DEMA” , classe 1970 . Segni particolari : appassionato di musica. A 14 anni sono incuriosito dal suono dei tamburi. Un suono questo che non lascerò più. Amo la musica cantautorale italiana che da anni porto in giro per l’Italia con i miei gruppi. Nel frattempo divento docente di batteria e percussioni presso la scuola di Musica CEPAM di Reggio Emilia Sono stato allievo di Adriano Molinari ( Zucchero ), e tutt’ora studio percussioni presso l’accademia PERCLAB di Lecce con il M°. Carlo Marzo. Ho collaborato con Alessandro Scillitani (Reggio film festival, Repubblica ) per la stesura di un documentario, dove ho curato la sceneggiatura e la colonna sonora con uno dei miei Gruppi, i Witko. Lavoro con le scuole primarie in vari progetti dove porto le mie percussioni. Da anni inoltre lavoro con materiali di riciclo che mi consentono, sempre all’interno delle scuole, di creare progetti inerenti alla costruzione di piccole percussioni. Sono autore assieme a Riccardo Sgavetti del metodo musicale Canzoni da cantare, dove all’interno si possono trovare anche canzoni di mia composizione. Sono iscritto alla SIAE come autore di testi e come compositore. Soffro di Beatlemania, si lo ammetto, non passo un giorno senza ascoltare i Fab Four, per questo motivo un giorno d’autunno assieme a Giovanni ho ideato e portato sul palco i LET IT BEAT che ormai da più di dieci anni mi consentono di esprimere al meglio la musica dei Beatles. Piccola curiosità : il giorno del mio compleanno, scattarono la foto sulle strisce pedonali……Abbey Road. Presento questo programma con l’intenzione di divulgare il più possibile la musica cantautorale italiana, che come ho detto porto in giro con una delle mie Band storiche, i POPINGA.
Stefano Salati classe 86, da Novellara City Batterista, cantante, a tempo perso ingegnere che ci racconta: avevo 5 anni, uno dei miei primi ricordi, mio padre che fa girare il vinile di Selling England by the Pound dei Genesis a tutto volume e poi a ruota i Deep Purple. Capisco che la musica deve diventare una parte fondamentale della mia vita. E così è stato. Decido di entrare in radio per coronare un sogno di una vita, perché penso di avere qualcosa da dire. Passo dai CCCP a Johnny La Rosa, dai Cure ai Nirvana, dai Pink Floyd agli Oasis, l’importante è ascoltare musica, sempre!
Rich Wally (al secolo Valerio Barbieri), dal 1999 editor e dj per XXI Secolo, dal 2012 speaker e dj per K-Rock Radiostation, dal 2019 speaker/dj per Radio Antenna Uno di Fiorano (MO). Isolazionista, farabutto, ex metallaro pentito, fondamentalmente una persona(?) instabile, soprattutto a livello musicale. Avvezzo al pop, che però rifugge. Schiavo del mainstream che osteggia fieramente. A saperlo prendere, a suo modo, umano.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |